Corso Installatore Intermedio di Sistemi di Ancoraggio a Norma UNI 11900 – 38h

1,400

Corso di Formazione a Norma UNI 11900 di installazione INTERMEDIO di SISTEMI DI ANCORAGGIO in presenza dei requisiti relativi all’apprendimento formale.

La norma UNI 11900 definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’installatore di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura, ossia la figura professionale che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni del sistema di ancoraggio di cui alla UNI 11560, utile riferimento anche per i sistemi di ancoraggio che non sono installati in copertura che prevedono comunque l’impiego di dispositivi permanenti.

Pre-requisito: Essere in possesso dei requisiti di qualificazione dell’installatore base

Requisiti relativi all’apprendimento formale: licenza media

Requisiti relativi all’apprendimento non formale: 6 crediti formativi (4 crediti in aula e 2 crediti in palestra per simulazione di situazioni operative)

Requisiti relativi all’apprendimento informale: 5 ispezioni periodiche

Il corso di formazione INSTALLATORE INTERMEDIO ha una durata di 38 ore, in cui sono comprese 32 ore del corso di formazione INSTALLATORE BASE DI SISTEMI DI ANCORAGGIO.

È possibile iscriversi al corso fino a 2 settimane prima dell’inizio.
Verrà comunicato entro 1 settimana l’attivazione del corso.
Il corso è composto da 6/12 persone al massimo.
Inizio corso: 19 settembre 2023

Descrizione

Il corso è finalizzato all’acquisizione, conoscenza e comprensione dei requisiti relativi all’attività professionale dell’installatore di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura, o non in coperture che prevedono comunque l’impiego di dispositivi permanenti.

 

 

LUOGO: 

  • Aula formazione
  • In videoconferenza
  • Palestra simulazione di situazioni operative sul luogo di lavoro specifico

DESTINATARI

  • Installatori intermedi di dispositivi di ancoraggio

CREDITI

  • 6 crediti formativi – Validi per la certificazione delle persone in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024, secondo la norma UNI 11900
  • 3 crediti formativi – Validi come aggiornamento RSPP, ASPP e come aggiornamento dei Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13. Inoltre ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, sono riconosciuti crediti per l’aggiorna- mento DL SPP, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti.

MATERIALE RILASCIATO

  • Slide e materiale didattico del corso in formato digitale

PARTE PRATICA

  • Si consiglia un abbigliamento idoneo per svolgere l’attività pratica di installazione dei dispositivi di ancoraggio: scarpe antiinfortunistiche, guanti, DPI per lavoro in quota.

DURATA

  • 6 ore totali (4 ore in aula + 2 ore di palestra)
ISCRIZIONI
  • Massimo 12 partecipanti (parte pratica 1 docente ogni 6 persone)

REQUISITI E PREREQUISITI

  • Essere in possesso dei requisiti di qualificazione dell’installatore base

  • Licenza media
  • 6 crediti formativi di cui 4 crediti in aula e 2 crediti in palestra per simulazione di situazioni operative
  • 5 ispezioni periodiche

 

ARGOMENTI

  • LEGISLAZIONE VIGENTE
  • ISPEZIONE PERIODICA – DEL SISTEMA DI ANCORAGGIO
  • PROVA DI APPRENDIMENTO
  • PROVA PRATICA
  • PROVA DI APPRENDIMENTO

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Installatore Intermedio di Sistemi di Ancoraggio a Norma UNI 11900 – 38h”