Descrizione
Obiettivi del corso:
Il corso vuole fornire ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente l’incarico di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione
e Protezione) le nozioni fondamentali di Sicurezza e Salute nei luoghi di Lavoro.
Riferimenti normativi:
L’accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006, richiamato successivamente dal D.Lgs. 81/08, identifica i percorsi formativi
abilitanti al ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
Programma del corso:
Modulo 1 – Valutazione dei rischi
• Obiettivi della valutazione dei rischi
• Analisi dei pericoli e dei rischi: sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti,
stima dell’entità di esposizione ai pericoli, stima della gravità e della probabilità degli effetti, programmazione o messa in atto
delle misure di prevenzione)
• Ruolo del Datore di lavoro, dirigenti e preposti
• Elementi per la costruzione di una matrice
• Test di verifica dell’apprendimento
Modulo 2 – Analisi dei rischi (parte 1)
• Rischi derivanti dall’organizzazione del lavoro
• Ambienti di lavoro
• Movimentazione manuale dei carichi
• Movimentazioni, sollevamento, mezzi di trasporto
• Il rischio infortuni
• Rischio elettrico
• Rischio meccanico
• Rischio di particolari attrezzature
• Rischio cadute dall’alto
• Test di verifica dell’apprendimento
Modulo 3 – Analisi dei rischi (parte 2)
• Il rischio chimico
• Gas, vapori, fumi
• Polveri, nebbie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.